Destinazione Roma

Destinazione Roma

La città eterna

Roma è dominata dalla sua storia gloriosa e dalle strutture antiche con un’infinità di luoghi da visitare, che coprono oltre due millenni di storia, mentre Firenze è la città del Rinascimento, famosa per i suoi capolavori d’arte, Venezia con la sua magica atmosfera unica e Milano il design e città della moda. Inoltre, il fascino delle località del Sud Italia, come Napoli e Amalfi, e il legame storico con l’antica Grecia e il mondo arabo in Sicilia completano la miscela culturale unica dell’Italia con un perfetto mix di sapori di tutto il mondo e di tutti i tempi. Ogni città italiana ha il suo aspetto e la sua atmosfera unica. Tale varietà è uno dei motivi principali per visitare la meravigliosa Italia.

Destinazione Roma

Qualità della vita e stili di vita

L’Italia è un paese moderno e cosmopolita con oltre 60 milioni di abitanti che vivono in modo eccellente. Italia significa stile, innovazione, creatività e amore per la tradizione. Tutti questi fattori chiave hanno decretato il successo del marchio Made in Italy nel competitivo mercato mondiale. Una forte cultura dell’ospitalità caratterizza il “Bel Paese”. Gli italiani sono noti per essere aperti a qualsiasi cultura e per essere in grado di creare l’atmosfera giusta per ogni occasione.

I partecipanti ai congressi in qualsiasi regione d’Italia trovano centri attrezzati e belle sedi, spesso in luoghi particolarmente prestigiosi, organizzati in modo efficiente. Oltre ai tradizionali centri congressi e ai grandi alberghi con strutture congressuali, si può scegliere tra una vasta gamma di antichi palazzi, castelli, dimore storiche, resort, magnifiche ville e tenute di campagna, inseriti in un parco all’italiana con fontane, laghetti e giardini scolpiti.

Dalla sua posizione strategica alla notevole varietà di offerta di locali, l’Italia si distingue come la destinazione perfetta.

Destinazione Roma

Perché Roma

Non nasconde mai i suoi anni, ma li porta comunque bene: in fondo Roma è la “Città Eterna”. Prende il nome dagli antichi romani perché credevano che qualunque cosa accadesse nel resto del mondo, la città di Roma sarebbe rimasta sempre in piedi. È sinonimo di bellezza eterna, storia e spiritualità.

La Capitale d’Italia si trova al Centro del Paese e al centro del Mediterraneo, è facilmente raggiungibile dai viaggiatori di tutto il mondo. Fondata 3.000 anni fa, la città mostra tutti i cimeli storici, le famose rovine antiche, l’architettura classica, i palazzi rinascimentali e le fontane barocche, che si mescolano con una città moderna e dinamica arricchita da perle di arte moderna, innovazioni e architetture. La magnificenza e l’incredibile numero di monumenti storici, chiese, musei lasciano senza parole i visitatori.

Roma è oggi una meta turistica d’eccellenza, senza eguali al mondo: terza città più visitata in Europa e quattordicesima al mondo. È una città cosmopolita ricca di mostre, gallerie d’arte, teatri, eventi culturali che aggiungono un sapore affascinante e rilassante al soggiorno dei partecipanti in città. È anche una delle principali destinazioni di affari internazionali. È la sede del governo italiano e l’economia è dominata da società di servizi, informatica, aerospaziale, difesa e telecomunicazioni, ricerca, turismo, edilizia e banche. Localizzare un evento a Roma significa aumentare il numero dei partecipanti almeno del 30%. È quanto emerge dall’analisi del numero totale dei partecipanti iscritti ai congressi tenutisi a Roma, confrontato con il numero dei partecipanti iscritti agli stessi congressi, tenutisi in altre città.

Destinazione Roma

Cosa non perdere a Roma!

PANTHEON

Suggestivo tempio di 2000 anni fa, ora chiesa, il Pantheon è il monumento antico conservato meglio di Roma e uno degli edifici più influenti del mondo occidentale.

PIAZZA NAVONA

Con le sue vistose fontane, i palazzi barocchi e gli stravaganti artisti di strada, venditori ambulanti e turisti, Piazza Navona è l’elegante vetrina del centro di Roma.

FONTANA DI TREVI

Secondo la leggenda, gettare una moneta nella Fontana di Trevi, assicura il ritorno a Roma.

BASILICA DI SAN PIETRO

In questa città di chiese eccezionali, nessuna può reggere il confronto con San Pietro, la basilica più grande, ricca e spettacolare d’Italia.

PIAZZA DI SPAGNA E CONVENTO DI TRINITÀ DEI MONTI

La Scalinata di Trinità dei Monti, attrazione per i visitatori fin dal XVIII secolo, è un punto di osservazione perfetto per tutti I visitatori.

VILLA BORGHESE

Abitanti, innamorati, turisti, amanti del jogging: nessuno può resistere al fascino del parco più nessuno può resistere al fascino del parco più famoso di Roma.

TEATRO DELL'OPERA DI ROMA

Il teatro dell’opera di Roma, il Teatro Costanzi, vanta uno scenografico interno rosso e oro, un esterno in stile fascista degli anni Venti e una storia importante.

CHIESA DI SAN LUIGI DEI FRANCESI

La chiesa della comunità francese di Roma dal 1589, in sfarzoso stile barocco, ospita un celebre trio di dipinti di Caravaggio.

CIRCO MASSIMO

Il Circo Massimo, oggi enorme conca di erba polverosa, era la più grande pista di corse di carri dell’antica Roma, una struttura da 250.000 posti in grado di contenere fino a un quarto della popolazione della città.

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Progettato dall’architetto Renzo Piano e inaugurato nel 2002, il centro culturale più importante di Roma è un’audace opera architettonica composta da tre sale da concerto argentate, disposte intorno a un anfiteatro da 3000 posti.

CAMPO DE' FIORI

Colorata e sempre affollata, la piazza è il fulcro della vita romana: di giorno ospita uno dei mercati più noti della città; di notte i bar e ristoranti della movida.

MUSEI VATICANI E CAPPELLA SISTINA

Fondati da Papa Giulio II all’inizio del XVI secolo e ampliati dai pontefici successivi, i Musei Vaticani vantano una delle più grandi collezioni d’arte del mondo.

FORI ROMANI

ll Foro Romano era il centro della Roma antica, un grandioso quartiere di templi, basiliche e vivaci spazi pubblici.

COLOSSEO

L’Anfiteatro Flavio, noto anche come Colosseo, è chiaramente il simbolo della storia di Roma e del suo glorioso passato. Qui i gladiatori si scontravano in combattimenti mortali e i prigionieri condannati combattevano contro le bestie selvagge davanti a folle assetate di sangue.

MUSEO GALLERIA BORGHESE

La Galleria Borghese si trova al centro della splendida Villa Borghese. Originariamente collezione privata di un grande appassionato d’arte, Scipione Borghese, il palazzo con la famosa collezione è oggi una delle principali attrazioni museali di Roma.