15.00 – 18.00 Rome Rotary Institute 2023 – Sessione di apertura

• Apertura ed introduzione
• Cerimonia delle bandiere
• Saluti di benvenuto

• “Creiamo speranza nel mondo
Gordon McInally – Presidente del Rotary Internazionale

• “Change means evolution
Marco Guzzi – Poeta e filosofo
Gianni Di Giovanni – CEO Eni China
Paolo Taticchi – Vice Direttore alla UCL School of Management, Londra

09.00 – 12.30 Rome Rotary Institute 2023 – Sessione plenaria

  • Il piano di Azione del Rotary Internazionale

SESSIONE 1 – IMPACT

  • L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
  • I programmi di grande portata del Rotary – Rotary programs of scale
  • Come misurare l’impatto

SESSIONE 2 – REACH

  • Diversità, Equità ed Inclusione
  • Raccontare progetti di successo per raggiungere un pubblico più ampio
  • Intervista con Global Citizens

SESSIONE 3 – ENGAGE

  • Il Rotary tra globalizzazione e regionalizzazione
  • Generazioni di rotariani a confronto
  • Coinvolgere i soci attraverso nuovi modelli di club

SESSIONE 4 – ADAPT

  • La salute mentale: come aiutare le fasce più fragili della popolazione ad adattarsi ai cambiamenti
  • Rotary change model

13.00 – 14.00 Pranzo

14.30 – 16.30 Workshop (sessioni di discussione in gruppo)

16.30 – 17.00  Sessione plenaria di chiusura

20.00 – 23.00 Cena di gala (Ninfeo del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia)

09.00 – 12.30 Rome Rotary Institute 2023 – Sessione conclusiva

  • Introduzione e riepilogo delle giornate precedenti
  • Open forum con il Presidente del Rotary Internazionale
  • Rendiconto finanziario
  • Aggiornamenti sul programma End Polio Now
  • Highlights dei programmi regionali e di zona
  • Promozione dell’Institute 2024
  • Conclusioni

13.00 Pranzo di arrivederci